Subscribe Twitter Facebook

lunedì 13 giugno 2011

Review Fondotinta minerale Lily Lolo

Moda,Beauty & Make up...: Fondotinta minerale Lily Lolo: "Ciao ragazze! oggi parliamo del fondotinta minerale della Lily lolo! Il colore che ho scelto è 'Warm Peach' che al contrario di quello che..."

mercoledì 8 giugno 2011

Come fare i sali da bagno

Ciao a tutte! oggi un post dedicato ai sali da bagno!
adoro realizzarli e farli delle profumazioni che più mi piacciono e che rendono il mio bagno più rilassante!

Cosa ci occorre?

  • Sale grezzo, quindi non quello acquistato al supermercato ma quello non ancora lavorato(grosso o fine a seconda della preferenza)
  • Bicarbonato, quello ad uso alimentare consigliato anche per i pediluvi rilassanti! io uso quello Solvey!
  • oli essenziali 
  • oli vegetali profumati o oleoliti
  • colorante alimentare, se non l'avete potete usare un altro ingrediente di cui vi parlerò nella preparazione!
  • erbe essicate (facoltativo)
  • aroma alimentare ( in sostituzione dell'olio essenziale) anche se è privo di proprietà!
Preparazione: 
Mettete in un contenitore circa 7 cucchiai di sale grezzo, volendo se volete fare il vostro sale ancora più pregiato potete acquistare i sali del mar morto, ma vi verrebbero sui 15€ al kg!
io ho quello grezzo perchè mi è stato regalato da chi raccoglie il sale e non essendo lavorato contiene molti più minerali preziosi come il magnesio, il potassio..ecc! mentre in quello raffinato vengono eliminati questi elementi e viene aggiunto solo lo iodio! 
infatti il sale già in se è emolliente sulla pelle, elimina le cellule morte e purifica la pelle!
ora aggiungiamo 3-4 cucchiai di bicarbonato e mescoliamo bene il tutto! 
aggiungiamo qualche goccia di oleolito, per esempio quello di limone o arancio che è molto profumato ma senza esagerare, il sale non deve risultare bagnato! perchè soffre l'umidità! più sarà asciutto e maggiore sarà la durata!
poi aggiungiamo 3 goccie di olio essenziale a scelta, tenendo conto delle sue proprietà e delle controindicazioni! io uso spesso quello di lavanda o di boswellia che hanno anche un effetto rilassante! 
mescoliamo nuovamente e aggiungiamo qualche goccia di colorante alimentare e mescoliamo velocemente, per fare in modo che il sale non assorba il colorante!
anche di questo mettetene pochissimo,  tanto è giusto per dare un colore più carino al nostro sale!
se non avete il colorante alimentare potete fare come ho fatto io, cioè colorarlo con qualcosa ancora più naturale come una spezia! infatti se lo volete giallo potette usare lo zafferano! ne basta pochissimo per colorarlo! oppure potete usare il cacao amaro! ed infine il caffè! ovviamente tenete conto del fatto che la durata non sarà come gli altri sali! ma basta farne in piccole quantità!
se volete farlo alla vaniglia potete usare il baccello di vaniglia!
se invece usate le erbe essicate, queste profumeranno molto il vostro sale ma in questo caso dovete scuoterle ogni giorno e toglierle dal sale dopo circa 2 settimane! perchè il sale deve essere in un contenitore chiuso bene! e al riparo dal sole!
l'aroma mettetelo solo se non avete l'olio essenziale o un fragranza naturale, perchè non fa di certo bene alla pelle!

Come gli ho fatti io?
  • quello che preferisco è fatto con la vaniglia(aroma), il limone (oleolito), arancio (oleolito e scorza essicata), olio di mandorle dolci e zafferano;
  • Boswellia (olio essenziale), olio di mandorle dolci, arancio (oleolito), mandorla (aroma), vaniglia (bacello) 
  • poi un altro che mi piace è molto è composto da: cacao amaro, arancio (oleolito), olio di mandorle dolci, Tè verde e tè nero (oleolito), olio di gereme di grano, chiodi di garofano un pochino;
  • Limone (oleolito), rosmarino (erba e oleolito), salvia (erba), maggiorana, menta e timo (erbe e oleolito)
  • Lavanda (olio essenziale e erba), olio 31 erbe, menta (oleolito e erba), limone (oleolito)
  • poi c'è quello alla camomilla, arancio e limone con l'aggiunta di olio essenziale di lavanda che ha un profumo molto dolce e agrumato molto rilassante! per la camomilla uso sia l'oleolito che l'erba!
Questi sono solo alcuni, perchè le combinazioni che si possono fare sono tante!
oltretutto ogni sale da bagno che realizzate ha le sue proprietà date dagli olio essenziali o dagli oli vegetali come quello di mandorle dolci che ha molte proprietà utili per la pelle!

Spero che il mio post vi sia piaciuto e vi aspetto al prossimo! presto parlero anche del talco profumato!
e se avete qualche domanda lasciatemela qua sotto!

venerdì 3 giugno 2011

Argilla rosa

Ciao ragazze!
oggi vi parlo dell'argilla rosa!
è formata da illite + caolino rosa,  è rilassante e purificante ed è indicata sopratutto in caso di pelle stanca e affaticata!
ma la cosa che mi piace di più in assoluto di questa argilla è che ha l'effetto di regalare alla pelle del viso un colorito sano!
infatti dopo che è passato un pò di tempo dall'applicazione si inizia a notare un cambiamento di colorito sul roseo sopratutto nelle guance, ma in modo molto delicato, non esagerato! da un effetto molto naturale, quasi come quando la pelle inizia leggermente ad abbronzarsi!
Io ho la pelle bianchissima e spesso spenta e questa argilla rende il mio viso più bello!
infatti faccio una maschera il fine settimana 1 o 2 orette prima di uscire!
pur essendo purificante rispetto all'argilla verde è più delicata!

Come la preparo?
prendo un contenitore di ceramica e ci metto 1 cucchiaino pieno di argilla rosa, qualche volta aggiungo anche un pò di polvere di shikakai! ora aggiungo l'acqua tiepida a poco a poco! deve risultare una miscela fluida e senza grumi! ora aggiungo 1 goccia di olio essenziale di lavanda oppure qualche goccia di oleolito di limone o di rosmarino! e mescolo nuovamente il tutto! volendo al posto della semplice acqua si può preparare un infuso di camomilla o di lavanda! oppure la polvere si può mescolare con il miele!
quando è pronta la stendo tutta sul viso! faccio vari strati, cerco di non lasciarne neanche un pò! la massaggio sul viso e la stendo senza arrivare al contorno occhi e al contorno della bocca!
ora aspetto che si secchi del tutto prima di rimuoverla con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua calda!
per eliminare quella in eccesso uso una saponetta vegetale e poi proseguo con il tonico e la crema idratante!

Dove l'ho acquistata?
Su: http://www.aroma-zone.com/ al prezzo di 1,30€ per 50g oppure 3,50€ per 500g!

lunedì 23 maggio 2011

Impacco per capelli allo Shikakai!

Ciao ragazze! oggi vi volevo consigliare questo impacco con lo shikakai che faccio ogni tanto e che rende i miei capelli molto più belli! il loro aspetto è molto più sano, sono lucidi morbidi e non più spenti e opachi! anzi i riflessi del mio colore naturale si sono intensificati! questo non è dato solo dall'impacco ma anche perchè già da un pò di tempo sto usando solo prodotti naturali e li sto curando con impacchi fatti in casa!

Gli ingredienti che vi servono sono:
-Shikakai in polvere 3 cucchiaini pieni
-1 tuorlo d'uovo
-1 cucchiaino di aceto
-infuso di rosmarino
-olio essenziale di lavanda 3 gtt

Per prima cosa prendete una ciotola in vetro o in ceramica e ci mettete il tuorlo d'uovo, aggiungete la polvere di Shikakai a poco a poco, prima un cucchiaino e mescolate poi aggiungete gli altri e mescolate nuovamente! ora aggiungete l'aceto e mescolate; nel frattempo preparate un tazzina di acqua bollente e ci aggiungete 1 pò di rosmarino, coprite e lasciate riposare per 5 minuti, quando si sarà sfreddato filtrate e unite a poco a poco alla miscela mescolando! infine aggiungete l'olio essenziale di lavanda per profumare il tutto! se non ce l'avete potete usare un altro olio essenziale adatto ai capelli!
La miscela deve essere abbastanza densa e non liquida, quindi l'infuso non dovete metterlo per forza tutto!
quando è pronta lavate prima i capelli senza mettere ancora lo shampoo, infatti prima applicate l'impacco massaggiando bene i capelli! poi risciacquate con l'acqua tiepida, non calda! ora applicate lo shampoo e risciacquate nuovamente!
io come shampoo ho utilizzato quello dei provenzali perché rispetto agli altri è un pò più aggressivo, quindi non c'è il rischio che resti qualche rimasuglio dell'impacco! ma io lo uso solo quando faccio qualche impacco!

come ultima cosa prima di asciugare i capelli applico un olio che ho fatto io solo sulle punte e senza esagerare composto da olio di semi di lino, olio di germe di grano, olio di mandorle dolci e olio 31 erbe!

Dove ho acquistato lo shikakai? su: http://www.aroma-zone.com/
altri impacchi per capelli: http://erbefruttiespezie.blogspot.com/search/label/Impacchi
articolo sulla cura dei capelli: http://modabeautymakeup.blogspot.com/2011/05/capelli-lavaggio-frequente-o-meglio-di.html

vi ricordo che è ancora in corso il concorso di vivien trucco e bellezza: http://vivientruccoebellezza.blogspot.com/2011/05/partecipazione-al-concorso.html

mercoledì 18 maggio 2011

Concorso sui rimedi naturali di Vivien trucco e bellezza

ciao ragazze! questo è il concorso di Vivien trucco e bellezza sui rimedi naturali, per partecipare vi basta pubblicare la vostra ricetta e pubblicizzare il concorso nel vostro blog! vi consiglio di dargli un occhiata!
al concorso può partecipare chiunque!
se vi va di partecipare cliccate su questo link: http://vivientruccoebellezza.blogspot.com/2011/05/inizio-concorso.html

lunedì 16 maggio 2011

HELAN: crema- idratante addolcente e crema super idratante

Ciao ragazze!
oggi vi voglio parlare di queste due creme che mi stanno piacendo molto!
fanno parte di una linea di trattamenti naturali per il viso personalizzati!
io ho la cream-gel della linea n°4 che è quella dedicata alle pelli sensibili e delicate e oltre alla crema comprende anche il latte detergente addolcente, l'acqua tonica addolcente e la crema nutriente addolcente; L'altra fa parte della linea n°2 dedicata a chi ha la pelle secca e disidratata, infatti questa la usa mia madre che ha bisogno di molta idratazione suol viso! e comprende anche il latte detergente, l'acqua tonica,
la maschera idratante e nutriente e la crema nutriente restitutiva!
La prima di cui vi parlo è quella che mi piace di più e uso spesso durante il giorno, cioè la Crema-gel addolcente della linea 4!
questa è a base di camomilla, liquirizia, perilla, rusco e vitamina E!
Grazie a questi ingredienti ha un profumo buonissimo! risulta dolce dato dalla camomilla ma con un tocco in più dato dalla liquirizia!
essendo una crema-gel è molto fluida e leggera quindi si assorbe subito e non lascia la pelle grassa! infatti è ideale anche come base per il trucco!
lascia la pelle idratata e profumata ed è rinfrescante!
è adatta sopratutto per chi ha la pelle delicata e sensibile che ha bisogno di protezione dagli agenti esterni e che si irrita facilmente; oltre alla vitamina E che contrasta i radicali liberi contiene estratti e sali minerali che apportano benefici alla pelle e speciali filtri che proteggono dai raggi del sole!
Inoltre una cosa che mi piace tantissimo è che non contiene schiffezze ma solo ingredienti naturali!
La seconda di cui vi parlo è la crema superidratante della linea n° 2!
questa è a base di aloe vera gel e calendula, olii di passiflora e di rosa mosqueta, cera d'api, vitamina B5 ed E!
rispetto all'altra risulta più densa ma non eccessivamente, infatti anche questa si fonde bene con la pelle e risulta idratante e rinfrescante! il profumo è molto buono, perchè è molto floreale!
mantiene la pelle morbida ed elastica e la protegge dagli agenti esterni e lascia la pelle profumata!
molto buona anche questa!
il costo di queste creme è di 18,00€ per 50ml, non è proprio economico ma secondo me ne vale la pena! preferisco spendere molto avendo una crema naturale che contiene realmente principi attivi, anzichè spendere poco e riempirmi il viso di siliconi!
le altre linee che potete trovare sono la n° 1 per le pelli da normali a miste e comprende il gel detergente riequilibrante, l'acqua tonica, lo scrub purificante e la crema-gel idratante e riequilibrante; poi c'è la n°3 dedicata alla pelle grassa, impura e tendenzialmente acneica e comprende il gel detergente purificante , l'acqua tonica stringente, pannetto all'argilla verde, maschera scrub all'argilla verde e crema-gel all'argilla bianca seboregolatrice antilucido opacizzante!

Dove posso trovarle? Io le ho acquistate in erboristeria ma puoi trovare il punto vendita più vicino su questo link: http://www.helan.it/helan_italia.asp

Spero che la mia review vi sia stata utile e Se volete che vi scriva anche l'inci scrivetemelo qua sotto nei commenti!

lunedì 9 maggio 2011

Olio detergente e tonico alla lavanda fatti in casa

Ciao ragazze! oggi vi voglio consigliare la ricetta di due prodotti che ho fatto da poco!
il primo è un olio detergente che può essere usato anche sul corpo come olio tonificante, anticellulite, antiossidante, drenante, elasticizzante, emolliente e lenitivo!
infatti per realizzarlo ho preparato prima un oleolito di tè verde e tè nero con l'aggiunta di un pizzico di noce moscata e qualche chiodo di garofano, come oli ho utilizzato in maggior quantità olio d'oliva (che fa mio padre, quindi so che è super naturale!), poi ho messo olio di girasole, olio di germe di grano, olio di mandorle dolci e 5 gocce di olio 31 erbe!
l'ho lasciato macerare per circa 20 giorni, dopo di chè quando l'ho filtrato ho aggiunto 10 gocce di olio essenziale di lavanda!

Se volete realizzarlo solo come olio detergente potete utilizzare direttamente l'olio d'oliva e l'olio essenziale di lavanda nelle dosi di 10 gocce per 100 ml!
questa miscela potete anche utilizzarla per una maschera viso e collo pulente e nutriente con l'aggiunta di yogurt, miele oppure argilla!
Ora passiamo al tonico anche questo semplice da realizzare, prima di tutto dovete preparare un infuso con i capolini secchi di camomilla in una tazza di grandezza media, filtrate e mettete in un contenitore un pò scuro, dopo di chè aggiungete 1 goccia di olio essenziale di lavanda e per conservarlo un pò più a lungo aggiungete qualche goccia di tintura madre di limone! in questo modo oltre ad avere un azione addolcente e lenitiva avrà anche un azione purificante contro le imperfezioni!
la tintura di limone potete anche non metterla, questo tonico ha una durata di circa un settimana, forse anche più! ma è molto semplice da preparare, quindi non è un problema!

spero che il mio post vi sia stato utile e se avete qualche domanda lasciatemela pure qua sotto!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
 
Powered by Blogger